3 settembre 1982 – 3 settembre 2009
Scomodo e isolato (lasciato solo) cadde in un agguato mafioso con la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo.
Amnesia generale sui media pubblici, tranne pochi spazi che lo hanno ricordato degnamente, Unomattina ospita il figlio Nando. Ricordarlo degnamente significa, come ha detto il senatore Pd Giuseppe Lumia: ”Cercare le responsabilita’ politiche omicidio generale Dalla Chiesa” e ricordare che le carte relative al sequestro Moro, che Dalla Chiesa aveva portato con sé a Palermo, sparirono dopo la sua morte. Altrimenti diventa sterile retorica.
Manderà in onda la Rai “Cento giorni a Palermo” il film di Giuseppe Ferrara con Lino Ventura e Giuliana De Sio sul generale Dalla Chiesa?